• Home
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Cookie e privacy policy: informativa estesa
  • Numeri cartacei
  • Area riservata

Lo Strappo Online

La voce del Liceo Statale "Pitagora – B.Croce" di Torre Annunziata

Lo Strappo Online
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Parità di genere
    • Inclusione
    • Covid-19
  • Cultura
    • Patrimonio
    • Eventi
    • Libri
    • Parole in libertà
  • La nostra scuola
  • Media
    • Fotogallery
    • Video
  • Tv, Cinema, Musica, Spettacolo
  • Sport
  • Language section
    • Inglese
      • How do you say
      • Idioms
      • False friends
      • Jokes
    • Tedesco
    • Francese
    • Spagnolo
  • Territorio
  • Metropolis | Young
Inglese

April fool’s day (April fish)

Simone Di Lorenzo IIIB Scienze Applicate 31 Marzo 2021 April fool’s day (April fish)2021-03-31T16:46:24+00:00 Inglese Nessun commento
April Fools’ Day is celebrated on the first day of April each year. It’s the custom to play a trick or a joke on someone on this day for example…
Continua a leggere
Inglese

The way to Zero Waste

Simone Di Lorenzo IIIB Scienze Applicate 6 Marzo 2021 The way to Zero Waste2021-03-06T15:21:03+00:00 Inglese Nessun commento
Every day the media outlets report on the ever-growing pollution, the impact on the environment of the carbon footprint, the emission of gases that contribute to global warming. So, what…
Continua a leggere
Inglese

Safe Internet day, together for a better Internet!

Simone Di Lorenzo IIIB Scienze Applicate 7 Febbraio 2021 Safe Internet day, together for a better Internet!2021-02-09T12:30:46+00:00 Inglese Nessun commento
This is the motto of the World Day for Network Security known as the Safer Internet Day established and promoted by the European Commission. which is celebrated on the second…
Continua a leggere
Inglese

A new profession: Youtube

Simone Di Lorenzo IIIB Scienze Applicate 19 Gennaio 2021 A new profession: Youtube2021-01-19T21:37:41+00:00 Inglese Nessun commento
The generation-z have replaced the famous millenials or generation-y that is a generation born in the early 1980s and the early 2000s  both are defined digital natives who spend most…
Continua a leggere
Language section

TIK TOK: A BOOMING BUSINESS

Simone Di Lorenzo IIIB Scienze Applicate 20 Dicembre 2020 TIK TOK: A BOOMING BUSINESS2020-12-20T18:56:37+00:00 Language section Nessun commento
Launched in September 2016 in little more than a year it has reached a great popularity grabbing the attention of teenagers all over the world.  This  very popular Chinese social…
Continua a leggere

I Nostri Social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Cerca articoli

Articoli Recenti

  • L’avvocato fiorentino che vuole rifare il processo a Dante Alighieri
  • Incidente nel canale di Suez
  • Gesù di Nazareth: la tradizione storica
  • Hanami: la stagione della fioritura
  • Tradizioni particolari Pasquali: i Diavoli del Salvador

Gallerie Fotografiche

  • Gli alunni del Pitagora-Croce incontrano la cooperativa New Hope
  • 12 gennaio 2018: la ‘Notte’ del Liceo Pitagora-Croce
  • ‘Pompei e i Greci’ in mostra al Parco Archeologico di Pompei
  • In alternanza scuola-lavoro al Tribunale di Torre Annunziata
  • Certamen Garibaldinum
  • Incontro con Cristina Zagaria
  • Progetto “SQUOTO”
  • Tutte le gallerie

Tag

america Attualità Bologna Brexit calcio Camorra cinema Coronavirus Covid-19 Cultura Dante Dantedì donne England English Europa film Fridays For Future Giancarlo Siani giovani Inglese intervista Italia la nostra scuola libri liceo classico liceo Pitagora - B. Croce musica Musica e spettacolo Napoli Natale partita del cuore Pitagora - B. Croce poesia razzismo recensione scampia scuola Sport teatro Territorio Torre Annunziata Trump UK web

Archivi

Copyright © 2021. Lo Strappo Online
  • Realizzato con il progetto POR “Pitagorando” (programma operativo nazionale competenze per lo sviluppo C5 -FSEPAC_POR_CAMPANIA -2013-153 ITALIA), programmazione dei fondi strutturali 2007/2013- azione C5 (Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave-Tirocini e stage (in Italia e nei paesi UE)), obiettivo C ( Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.)