‘Le parole sono importanti’ : alla scoperta dell’etimologia con Marco Balzano
Marco Balzano nasce il 6 giugno del 1978 a Milano ed è uno scrittore e insegnante di italiano. Pubblica il suo primo romanzo “Il figlio del figlio” nel 2010, per…
Il 2020 si è concluso con un grande traguardo: aborto legalizzato in Argentina
Già nel 2018 in Argentina, su iniziativa di alcune deputate e con l’assenso neutrale dell’allora presidente Mauricio Macri, era stato presentato e approvato, alla Camera dei Deputati, un progetto di…
Harry Potter : la saga completa che ha affascinato per molto tempo grandi e piccoli ritorna in tv.
Durante queste festività natalizie è ritornata in tv la saga di Harry Potter, basata sui romanzi di genere fantasy della scrittrice inglese Joanne Kathleen Rowling. Gli appassionati di questo "wizarding world"…
“La cultura non isola”: Procida alla conquista di un titolo
La nostra penisola è piena di luoghi affascinanti e suggestivi, tra i più belli del mondo. Spesso sono nascosti e fuori dai giri turistici tradizionali. L'Italia, infatti, è la custode…
“Me piace o’ presepe”
“Te piace ‘o presepe?”: è questa la domanda sulla quale si snoda l’intera tragi-commedia “Natale in casa Cupiello” del grande drammaturgo Eduardo de Filippo. Lucariello, il protagonista, pone più volte…
Let them talk: ogni canzone è una storia
Come è scritto nella prefazione del libro, “…che sapesse scrivere, Cesare Cremonini, lo avevamo già capito dalle sue canzoni. Ma qui il cantautore si conferma scrittore”. Let them talk è…
Ludwig van Beethoven: 250 anni in compagnia del suo genio
Il 16 dicembre del 1770, circa 250 anni fa, nasceva Ludwig van Beethoven, grande compositore della musica classica nonché maggiore esponente della corrente del Romanticismo. Le sue composizioni, perlopiù pezzi…
La regina degli scacchi: una risalita dal fondo
“La regina degli scacchi” è una serie televisiva lanciata da Netflix, tratta dal romanzo di Walter Tevis con l’originale titolo “The Queen’s Gambit”, che allude ad una mossa di apertura…
“Cronaca di una morte annunciata”: l’uccisione di Santiago Nasar e Cayetano Gentile
Il romanzo “Cronaca di una morte annunciata” è stato scritto da Gabriel García Márquez e pubblicato nel 1981, pochi mesi prima che l’autore ricevesse il Premio Nobel per la letteratura.…
Jago: il nuovo Michelangelo
È riuscito a far diventare l'arte virale. È considerato il miglior scultore social. È una personalità artistica innovativa e sperimentatrice. Non è un semplice artista, ma anche un artigiano. Il…