IO, GIUDICE POPOLARE AL MAXIPROCESSO
“Il 16 dicembre del 1987 lo Stato ha vinto”, è la citazione conclusiva dello straordinario docu-film “Io, giudice popolare al Maxiprocesso” trasmesso dai canali Rai nel dicembre 2020. Per la…
FASHION REVOLUTION – LA RIVOLUZIONE DI ALESSANDRO MICHELE
In un’epoca in cui troppo spesso emerge la necessità di abbattere gli stereotipi legati al genere, l’azione del mondo della moda, ossia uno dei capisaldi mezzi di influenza su ogni…
Rotary Youth Exchange – RYE Distretto 2100: ITALIA-BELGIO
Ho deciso di partire, senza avere la più pallida idea del mondo che si sarebbe aperto ai miei occhi. Il 20 agosto 2019 salgo in aereo, meta … Brussel, questo…
Il liceo Pitagora – B. Croce alla presentazione del libro di A. D’Alterio sull’omicidio di G. Siani
Venerdì, 18 settembre 2020, nell’Aula Magna dell’ Università Federico II di Napoli, è stato presentato il libro La stampa addosso - Giancarlo Siani - La vera storia dell’ inchiesta, di…
Epidemie di ieri e di oggi: la peste del Seicento e il COVID-19/2
Come già molti hanno fatto notare, l’assurda situazione che stiamo vivendo in seguito al contagio da coronavirus presenta svariate somiglianze con le conseguenze dell’epidemia di peste descritta da Manzoni nei…
Epidemie di ieri e di oggi: la peste del Seicento e il COVID-19/1
Nel momento drammatico che stiamo vivendo la letteratura rivela tutta la sua potenza: leggendo i capitoli che Manzoni nei Promessi Sposi dedica alla peste, i nostri studenti hanno individuato analogie…
Coronavirus, è morto Luis Sepulveda a Oviedo: aveva 70 anni
Lo scrittore Luis Sepulveda è morto per coronavirus a Oviedo. Aveva 70 anni. Lo riferisce l’Efe che cita fonti vicine all’autore cileno. Lo scrittore che ci ha messo di fronte…
IL NOSTRO GRAZIE A LUIS SEPULVEDA
E’ venuto a mancare il 16 Aprile 2020 il noto scrittore cileno Luis Sepùlveda. Ci ha lasciati non solo un grande autore, ma un grande uomo che ha sempre…
“IDDA” , Un romanzo sulla memoria
Michela Marzano, IDDA, 2019 Einaudi Stile Libero Big, pp. 240, € 17,50 Idda è un romanzo di Michela Marzano, filosofa, politica e saggista italiana. È un libro che tratta temi…
Dantedì: in memoria del “divin poeta”
Il 25 marzo 2020, per la prima volta, si è celebrata una giornata in onore del nostro sommo poeta Dante Alighieri, istituita su proposta di Dario Franceschini, Ministro del MiBACT…