2021: l’anno dedicato a Dante
Sono trascorsi 700 anni dalla morte di colui che è senza dubbio l’emblema della cultura, della letteratura e della lingua italiana: Dante Alighieri. Il mondo intero, ma soprattutto il nostro…
LA VOCE DEL CUORE DEGLI ADOLESCENTI
Giacomo Bertò è un ragazzo di 17 anni, frequenta il liceo classico Arcivescovile di Trento e quest’anno ha ricevuto il premio “Studente dell’anno 2020 Your Edu Action” grazie ad una…
‘Le parole sono importanti’ : alla scoperta dell’etimologia con Marco Balzano
Marco Balzano nasce il 6 giugno del 1978 a Milano ed è uno scrittore e insegnante di italiano. Pubblica il suo primo romanzo “Il figlio del figlio” nel 2010, per…
Harry Potter : la saga completa che ha affascinato per molto tempo grandi e piccoli ritorna in tv.
Durante queste festività natalizie è ritornata in tv la saga di Harry Potter, basata sui romanzi di genere fantasy della scrittrice inglese Joanne Kathleen Rowling. Gli appassionati di questo "wizarding world"…
IO, GIUDICE POPOLARE AL MAXIPROCESSO
“Il 16 dicembre del 1987 lo Stato ha vinto”, è la citazione conclusiva dello straordinario docu-film “Io, giudice popolare al Maxiprocesso” trasmesso dai canali Rai nel dicembre 2020. Per la…
Reset con Covid: informazione, ambiente, pandemia, pregiudizi.
Nel pomeriggio del 10 dicembre 2020, una rappresentanza di ragazzi del liceo Pitagora- B. Croce ha partecipato al webinar “Reset con Covid: informazione, ambiente, pandemia, pregiudizi”. Lo scopo di questa…
FASHION REVOLUTION – LA RIVOLUZIONE DI ALESSANDRO MICHELE
In un’epoca in cui troppo spesso emerge la necessità di abbattere gli stereotipi legati al genere, l’azione del mondo della moda, ossia uno dei capisaldi mezzi di influenza su ogni…
“FAHRENHEIT 451”: ALI DI CARTA NEL FUOCO
“Fahrenheit 451” è un romanzo che si può definire diverso dagli altri. Innanzitutto racconta una vicenda ambientata nella nostra società, pur essendo stato scritto negli anni ‘50 del Novecento. L’abilità…
ASSOLTO O CONDANNATO? LE FASI DI UN PROCESSO PENALE
“Quando ho saputo di dover tenere questo incontro in una scuola superiore, mi sono chiesta che cosa sapessi io alla vostra età di giustizia, legalità e processi. La risposta è…
Un libro per sempre: Fedor Dostoevskij, Le Notti Bianche
L'autore Fedor Dostoevskij nacque a Mosca l’11 novembre del 1821 e morì a San Pietroburgo il 9 febbraio del 1881 per enfisema polmonare. Di carattere allegro, venne educato dalla…