2021: l’anno dedicato a Dante
Sono trascorsi 700 anni dalla morte di colui che è senza dubbio l’emblema della cultura, della letteratura e della lingua italiana: Dante Alighieri. Il mondo intero, ma soprattutto il nostro…
LA VOCE DEL CUORE DEGLI ADOLESCENTI
Giacomo Bertò è un ragazzo di 17 anni, frequenta il liceo classico Arcivescovile di Trento e quest’anno ha ricevuto il premio “Studente dell’anno 2020 Your Edu Action” grazie ad una…
LA POESIA: UN ANTIDOTO CONTRO IL MALE
Poesia: dal greco «ποίησις», creazione. Dinanzi a questa parola, chiunque direbbe che la “poesia” è una produzione letteraria in versi, vincolata dai limiti di una classificazione storica o estetica o…
La canzone: un legame indissolubile di musica e letteratura
E’ giunta l’ora dell’annuale appuntamento col festival di Sanremo, che è ormai arrivato alla sua sessantottesima edizione. Come ogni anno sarà un’occasione per riscoprire la bellezza della musica italiana. Nell’attesa…
Concorso INTEGRA: premiati due alunni del Liceo Pitagora-Croce
"Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni." E' con…
Riemergere
Risa, schiamazzi tra le stanze di Oplontis, nella villa risuonavano i sussurri delle ancelle, poi un boato… e calò il Ricoperto da una nube grigia tutto era buio, come in…